Archivi autore: apewilly

CORONAVIRUS & BORIS

Al di là della sua iniziale presa di posizione su come affrontare l’emergenza sanitaria, non dissimile dalle incertezze e dai tentennamenti manifestati da altri governi, Johnson si è dimostrato un leader capace, caparbio ed in grado di fronteggiare le immani pressioni per mandare a gambe all’aria la “Brexit”. Ne avessimo di politici, come lui, capaci di tenere testa all’UE. Questa vignetta, perciò, non è un modo per motteggiarlo, ma una maniera per “sdrammaticizzare” (direbbe Zalone) e per augurargli una pronta guarigione.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0

CORONAVIRUS & MUTAZIONI

Cari amici, in questo momento davvero tragico, luttuoso per tanta gente e con risvolti così incredibili da sembrare un film horror fantascientifico, spero che queste vignette possano strapparvi un sorriso, seppure fugace, e alleggerire per qualche attimo lo stato di cattività in cui ci troviamo.

Ad ogni modo, se vogliamo bene a noi stessi ed ai nostri cari, teniamo duro e restiamo a casa!

Un saluto a tutti.

P.s.: per questa vignetta, ringrazio la giornalista e amica Elena Ricci, determinante per l’ispirazione.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0

CORONAVIRUS & SPENDING REVIEW: IL RE È NUDO!

Oggi, tragicamente, abbiamo sotto gli occhi il saccheggio operato dalle politiche del mortifero eurocrate col loden e dei suoi mefistofelici sodali.

Ecco a voi i risultati della tanto decantata “spending review” (stramaledetti anglicismi utilizzati per non far capire ai più cosa davvero si stia facendo!), lo strumento che avrebbe dovuto salvare l’Italia, così come ha già “salvato” la Grecia…

Già nel 2012, con questa vignetta che raffigura Monti – “tristo nocchiero” – traghettare nell’Ade la nostra splendida Italia, profetizzavo la tragica fine verso cui ci stavamo avviando e verso cui, rapidi, corriamo.

Questa emergenza sanitaria globale ha tolto il velo e, con violenza e crudeltà, ci sta mostrando la verità.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0

CORONAVIRUS, UE & CINA

E mentre l’Italia agonizza, l’UE – “con grande solidarietà” – prepara la botta finale per il nostro paese, anticipando di un mese (il prossimo 16 marzo) la votazione per l’approvazione finale del famigerato MES (Meccanismo Europeo di Stabilità).

Pertanto, nonostante le persone infette, quelle in terapia intensiva e tutti i morti, le priorità delle istituzioni comunitarie restano sempre le stesse: gli interessi economici.

Ma anche relativamente alla Cina, non è tutto oro ciò che luccica…

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0